Studio Tecnico Assumma

Superbonus e rendita catastale: l’indagine Agefis analizza novità e implicazioni per i professionisti

Nel panorama normativo del 2025, temi come l’aggiornamento della rendita catastale a seguito di lavori edilizi agevolati e le nuove misure di compliance fiscale messe in atto dall’Agenzia delle Entrate, stanno catalizzando l’attenzione di professionisti e proprietari immobiliari. Sulle pagine del Sole 24 ore di oggi sono approfonditi questi argomenti e pubblicati i risultati della …

Superbonus e rendita catastale: l’indagine Agefis analizza novità e implicazioni per i professionisti Leggi altro »

COME CAMBIANO DAL 2025 L’IMPOSTA SUI SERVIZI CATASTALI E IPOTECARI.

Il 18 settembre 2024 è stato approvato il decreto legislativo n. 139/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 ottobre 2024, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale n. 111/2023. Tale decreto apporta modifiche rilevanti in diversi ambiti fiscali, tra cui: – imposta di registro, – imposta sulle successioni e donazioni, – bollo, – servizi ipotecari …

COME CAMBIANO DAL 2025 L’IMPOSTA SUI SERVIZI CATASTALI E IPOTECARI. Leggi altro »

IL DECRETO SALVA CASA DIVENTA LEGGE: ECCO IL TESTO COORDINATO CON LE MODIFICHE APPORTATE.

Le misure contenute nel decreto, in vigore dal 30 maggio, sono volte a: semplificare le disposizioni in materia di edilizia e urbanistica, anche al fine di far fronte al crescente fabbisogno abitativo, supportando allo stesso tempo gli obiettivi di recupero del patrimonio edilizio esistente e di riduzione del consumo del suolo; rilanciare il mercato della compravendita …

IL DECRETO SALVA CASA DIVENTA LEGGE: ECCO IL TESTO COORDINATO CON LE MODIFICHE APPORTATE. Leggi altro »

RIFORMA DEL CATASTO, NESSUN AUMENTO, NUOVE REGOLE.

Alla fine, è arrivata l’intesa tra Draghi e il centrodestra. La riforma del catasto resterà nella delega fiscale e saranno rivisti i criteri con cui si determinerà l’aggiornamento delle rendite, viene eliminato ogni riferimento ai valori patrimoniali degli immobili, consentendo l’aggiornamento delle rendite secondo la normativa attualmente in vigore e senza alcuna innovazione di carattere patrimoniale. Il catasto italiano verrà quindi …

RIFORMA DEL CATASTO, NESSUN AUMENTO, NUOVE REGOLE. Leggi altro »

A CACCIA DEGLI “IMMOBILI FANTASMA”. LA RIFORMA DEL CATASTO SARÀ ATTIVA DAL 2026.

La riforma del catasto è un cantiere aperto con l’obiettivo di contenere al massimo gli abusi edilizi e “ristrutturare” il nostro patrimonio immobiliare. L’ultima riforma catastale risale al biennio 1988/89. Il progetto dell’ultimo esecutivo si era arenato davanti alla pioggia di modifiche presentate dalle forze politiche in Parlamento. Tra le proposte discusse in Commissione Finanze, c’era …

A CACCIA DEGLI “IMMOBILI FANTASMA”. LA RIFORMA DEL CATASTO SARÀ ATTIVA DAL 2026. Leggi altro »

Bonus Edilizi

Grazie al “Superbonus”, da quest’anno cittadini e aziende potranno ottenere una detrazione fiscale del 110% per gli interventi di ristrutturazione, efficientamento energetico e adeguamento antisismico delle proprie abitazioni ed immobili.  E’ fin qui l’annuncio che oseremo definire di grande impatto mediatico e di marketing non fa una piega. Se non fosse che poi strada facendo …

Bonus Edilizi Leggi altro »

IL CATASTO PASSA A SIT

Così come annunciato nella guida dell’Agenzia Entrate: Le domande di volture catastali, contenenti immobili la cui competenza territoriale sia relativa a Uffici Provinciali – Territorio già adeguati al nuovo Sistema Integrato Territorio (SIT) (Vedi qui le province che sono sia passate a SIT), presentate attraverso il canale telematico, esclusivamente dagli iscritti a categorie professionali abilitate alla …

IL CATASTO PASSA A SIT Leggi altro »